Un ringraziamento particolare a chi ci supporta e contribuisce alla riuscita della manifestazione.
I percorsi, che gli organizzatori hanno tracciato per voi, toccano e attraversano questi due fiumi tra strade secondarie e panoramiche, carrarecce e mulattiere immerse nella natura, sentieri ben battuti e single track che attraversano suggestivi borghi di collina e montagna, regalando splendidi scorci e rendendo ogni tappa un’esperienza indimenticabile.
E per ingolosirti ancora di più, ciclista dei due fiumi, abbiamo organizzato un evento speciale: la sosta a Sestola, "la perla dell’Appennino modenese", dove i percorsi si intrecciano in un momento di condivisione e convivialità.
PanSec non è quindi solo un'occasione per stare insieme,scoprire cultura natura e piatti tradizionali locali, ma è anche un gesto di solidarietà, perchè la quota di iscrizione sarà interamente devoluta in beneficenza.
Cosa aspetti...sali in sella alla tua bicicletta e unisciti al gruppo!