Gravel Modena
PanSec Modena
29 maggio
1° giugno 2025

Un viaggio a pedali tra i fiumi Panaro e Secchia

Pedalare tra i sentieri delle province di Modena, Bologna e Reggio Emilia, tra la "bassa" e gli Appennini, un su e giù continuo frizzante come il lambrusco, saporito come il Parmigiano-Reggiano, sublime come l'Aceto Balsamico.

Sosta a Sestola: tre percorsi, un punto d’incontro.

Pedalare, scoprire, condividere.

I tre percorsi PanSec si incontrano a Sestola creando così, un’occasione unica per condividere esperienze, emozioni e storie di viaggio con altri ciclisti.
Grazie alla collaborazione con l’Hotel San Marco di Sestola, i partecipanti potranno godere di un’offerta esclusiva!

Gravel Modena
Trail Emilia Romagna

I Percorsi: su e giù per l'Appennino tra i fiumi Panaro e Secchia

I percorsi sono tracciati ad anello e pensati per dare la possibilità a chi ama pedalare di percorrere ciclabili, sterrati e strade poco trafficate per immergersi in un contesto paesaggistico ricco di stimoli culturali, storici e naturalistici.

Associazione Un ponte verso Betlemme
PanSec per il sociale

Pedalare fa bene al cuore

Associazione Un ponte verso Betlemme

La quota di iscrizione 2025 sarà interamente devoluta ai progetti in Palestina dell'Associazione Un ponte verso Betlemme.

Amici e sostenitori

Un ringraziamento particolare a chi ci supporta e contribuisce alla riuscita della manifestazione.

Gravel Modena
Emilbanca
Con il patrocinio di
Con il patrocino della Regione Emilia Romagna
Con il patrocino della Provincia di Modena
Comune di Modena
Con il patrocino della Camera di Commercio di Modena
Sponsor tecnici
Modena Tour
Bologna Modena
Visit Modena
Visit Emilia Romagna
Emilia Parchi Centrale
Confcooperative Terre d'Emilia
TRC Modena Media partner
Media partners
Gazzetta di Modena
Punto JPG
Pedalano con noi
Alvento
Essential bag
Squame
Siols
kickindgonkey
cutered

Gallery 2024

Gravel Modena

Perchè si chiama Pan-Sec?

Dai due fiumi che lambiscono Modena, il Panaro e il Secchia, prende il nome questo evento

I percorsi, che gli organizzatori hanno tracciato per voi, toccano e attraversano questi due fiumi tra strade secondarie e panoramiche, carrarecce e mulattiere immerse nella natura, sentieri ben battuti e single track che attraversano suggestivi borghi di collina e montagna, regalando splendidi scorci e rendendo ogni tappa un’esperienza indimenticabile.

E per ingolosirti ancora di più, ciclista dei due fiumi, abbiamo organizzato un evento speciale: la sosta a Sestola, "la perla dell’Appennino modenese", dove i percorsi si intrecciano in un momento di condivisione e convivialità.

PanSec non è quindi solo un'occasione per stare insieme,scoprire cultura natura e piatti tradizionali locali, ma è anche un gesto di solidarietà, perchè la quota di iscrizione sarà interamente devoluta in beneficenza.

Cosa aspetti...sali in sella alla tua bicicletta e unisciti al gruppo!

Iscriviti su ENDU