Pansec in Emilia gravel e corsa
Chi siamo

Come nasce PanSec gravel a Modena

PanSec è il frutto di anni di pedalate in questa terra solcata da due fiumi, il Panaro e il Secchia...per chi non lo avesse capito.

Gravel Modena

Non siamo un gruppo sportivo, siamo dei randagi a pedali che ogni tanto in bici se la spassano un po’ insieme.
Da queste uscite in totale libertà è nata l'idea di condividere il piacere di pedalare tra zolle, colline e il moto ondoso delle montagne dell’Appennino con chi non abita qui.

Siamo convinti che il silenzio di certe strade sia una sinfonia che sarebbe piaciuta molto a tipi come John Cage. Fra noi c’è chi dipinge, chi fotografa, chi scrive, chi disegna al computer e chi la bici sa come aggiustarla per bene.

PanSec nasca da un’idea di: Ennio Sitta, Francesco Ricci, Luigi Ottani, Marco Cavani e Pier Paolo Rebottini.

Amici e sostenitori

Un ringraziamento particolare a chi ci supporta e contribuisce alla riuscita della manifestazione.

Gravel Modena
Emilbanca
Con il patrocinio di
Con il patrocino della Regione Emilia Romagna
Con il patrocino della Provincia di Modena
Comune di Modena
Con il patrocino della Camera di Commercio di Modena
Sponsor tecnici
TRC Modena Media partner
Media partners
Gazzetta di Modena
Punto JPG
Modena Tour
Bologna Modena
Visit Modena
Visit Emilia Romagna
Emilia Parchi Centrale
Confcooperative Terre d'Emilia
Pedalano con noi
Pro3 Maranello
Rifugio spigolino
Alvento
Essential bag
Squame
Siols
kickindgonkey
cutered

Perché pedalare con PanSec?

PanSec 2025 è più di una semplice sfida ciclistica: è un'opportunità per unire sport e solidarietà, sostenendo bambini che hanno bisogno di cure e accoglienza.

Pedalare lungo il Panaro e il Secchia, attraversando Modena e l'Appennino, diventa un gesto di impegno e solidarietà.

Scopri i progetti Iscriviti su ENDU